


RC Inspection si impegna a eseguire le analisi internamente, attraverso la società affiliata RCI Analytical Services. Strategicamente ubicati in Olanda, Ucraina e Mongolia, i laboratori sono dotati degli strumenti più moderni e avanzati per offrire tempi di risposta rapidi e rapporti sempre aggiornati facendo leva su un approccio orientato ai servizi e su un impiego innovativo della tecnologia.
RC Inspection si impegna a eseguire le analisi internamente, attraverso la società affiliata RCI Analytical Services. Strategicamente ubicati in Olanda, Ucraina e Mongolia, i laboratori sono dotati degli strumenti più moderni e avanzati per offrire tempi di risposta rapidi e rapporti sempre aggiornati facendo leva su un approccio orientato ai servizi e su un impiego innovativo della tecnologia.
I laboratori sono accreditati secondo la norma ISO/IEC 17025 e partecipano attivamente sia a test interlaboratorio che a test circolari internazionali. In caso di controversia tra compratore e venditore, i laboratori del Gruppo RC Inspection possono eseguire un’analisi imparziale per fornire un risultato indipendente dal carico.
I laboratori sono registrati con i nomi, gli enti di accreditamento e i numeri di registrazione seguenti:
RCI Analytical Services The Netherlands – N. di registrazione RvA: L611
RCI Asia Assayers – N. di registrazione MASM: TL110
Le società del Gruppo RC Inspection eseguono una valutazione qualitativa e quantitativa indipendente, degli elementi chimici contenuti nei metalli approvati dal LME. A tale scopo utilizzano le tecniche richieste per definire la purezza ed il tenore minimo che le aziende registrate devono soddisfare.
Inoltre, RCI Analytical Services determina il contenuto di oro e di argento nei concentrati di rame, zinco e piombo mediante la fiamma e coppellazione con finitura ICP-OES, unitamente a spettrometria di assorbimento atomico (AAS) con forno di grafite e titolazione.
Le analisi vengono condotte utilizzando tecniche analitiche innovative quali:
Dispositivi completamente automatici:
Le aggiunte più recenti alle apparecchiature di laboratorio sono costituite dallo spettrometro ad assorbimento atomico a fiamma PinAAcle 500 e dallo spettrometro ad assorbimento atomico PinAAcle 900Z (fornace di grafite).
PinAAcle 500 è il primo spettrometro al mondo di assorbimento atomico a fiamma completamente resistente alla corrosione, progettato per resistere agli ambienti più difficili e ai campioni più corrosivi. Trattandosi di un macchinario di ottima resistenza e stabilità, i risultati sono e restano affidabili per la durata a lungo termine
PinAAcle 900Z è un’aggiunta perfetta al laboratorio con il suo sistema Zeeman longitudinale con un vero design a doppio raggio per un avvio rapido ed un’eccezionale stabilità a lungo termine.
Grazie all’elevata precisione e stabilità, questi sistemi saranno utilizzati esclusivamente per l’analisi di metalli preziosi in una vasta gamma di campioni geologici.
Copyright © 2025 · RC Inspection Group | Terms & Conditions | Disclaimer | Privacy Policy